Tapio Wirkkalla nasce nel 1915 a Hanko. Compie gli studi alla Scuola Centrale di Arte e Artigianato di Helsinki, dove si laurea nel 1933, specializzandosi in scultura decorativa. Nel 1946 vince un concorso indetto dalla ditta Ittala riguardante il vetro intagliato, la preziosa ditta finlandese lo assume, e la loro […]
Read More
Michael Frampton nota due tendenze nell’architettura finlandese di inizio ‘900. Una è il Romanticismo, che prende il via circa dal 1895 e deriva dal revival del gotico, filtrato attraverso lo stile dell’americano H.H. Richardson. L’altra è il Doricismo, che prende il via dal classicismo romantico di Shinkel. Helsinki, città fondata […]
Read More
Guest Operatori di altri settori della cultura raccontano il loro rapporto, le influenze e le affinità e le divergenze con le arti visive e figurative. Parlando di design e arte, nel tuo lavoro di grafico c’è almeno un artista o più di uno da cui trai spesso spunto? Per lo […]
Read More